top of page

SEGNI E SINTOMI (B. Bricot)

 

I SEGNI DELL'IPOCONVERGENZA OCULARE (ci si mette di fronte allo specchio in atteggiamento abituale, non in posa): si possono considerare DISTURBI STRUTTURALI.

1. Torsione del cingolo scapolare e dislivello delle spalle (attraverso un CIRCUITO LUNGO, con intervento dei nc centrali (Nc Base, Nc Vestibolari, Prefrontali) e del Cervelletto, influenzato dalla lateralità): nei destrimani è più alta la sinistra, mancini la destra, destrimani con disturbi epatici/vaccinazioni/alimentazione scorretta la destra (B.Bricot)

2. Limitata rotazione del capo (attraverso un CIRCUITO CORTO , che controlla l’oculocefalogiria (III- IV-V con XI spinale) limita la rotazione del capo da quel lato

3. Laterocolia (circa 80% casi)cioè tendenza a tenere il capo inclinato da un lato I segni sono estremamente evidenti e quindi il sospetto diagnostico è assolutamente semplice, così come è semplice, solo osservando le persone nel nostro quotidiano, rendersi conto della diffusione del problema. È evidente come la problematica della muscolatura extraoculare (M.retto esterno), pur minima (sistema dinamico non lineare), non si limita a conseguenze ‘sensoriali’ ma incide in modo talvolta determinante sull’integrità strutturale della Persona imponendo una torsione permanente della colonna. Caso estremamente importante è l’aggravamento della scoliosi ‘strutturale’ alla quale si aggiunge in tal modo una componente ‘disfunzionale’ di ‘atteggiamento’.

 

SINTOMATOLOGIA (sono le circostanze dove i nostri occhi devono convergere senza tensioni)

LETTURA : irritabilità e disturbi di concentrazione/apprendimentodurante la lettura. MOVIMENTO LATERALE: Mal d’auto • nausea al solo tentativo di leggere in auto, Vertigini LUCI ARTIFICIALI: stanchezza mentale • cefalea frontale• irritabilità • bruciore agli occhi (non si vede l’ora di ‘chiudere gliocchi’) • il disagio provato in luoghi affollati di sera (andiamo alsupermercato ‘quando non c’è nessuno’). DISTURBI ALLA GUIDA: fastidio alla guida dopo un temporale magari al tramonto,con i riflessi sull’asfalto, di notte con rischio di colpi di sonno. DISTURBO DI LOCALIZZAZIONE: maldestrezza • difficoltà a mantenere latraiettoria all’interno delle corsie in pista o in vasca o la difficoltàdi anticipare i paletti o nell’affrontare buche e cunette nello sci (nelbambino piccolo che in passeggiata ‘taglia continuamente la strada’al genitore)TV/PC • affaticabilità • bruciore agli occhi • disturbo diconcentrazione sonnolenza davanti al PC e/o al televisore (la serasi sentono gli occhi pesanti e stanchi) SERA • irritabilità serale, nervosismo, cefalea frontale

bottom of page